Il macramè è forse l’hobby che richiede meno materiali per ottenere un risultato sorprendente. Una volta imparata la tecnica dei nodi e dei motivi, puoi creare praticamente qualsiasi cosa!
Prima di iniziare e introdurti nel mondo del macramè, ti spiegheremo cos’è, quali materiali servono e cosa puoi realizzare.
È la tua prima volta con il macramè? Nessun problema. Dopo aver letto questa guida saprai tutto ciò che ti serve per cominciare. Da un bellissimo braccialetto a un porta piante decorativo – Vaessen Creative è qui per aiutarti.
Sapevi che il macramè è una tecnica antichissima? Non c’è da stupirsi: il macramè consiste nel creare motivi decorativi annodando corde o fili. Con questi motivi puoi realizzare tanti progetti creativi diversi.
In passato veniva usato soprattutto per creare cesti e supporti per trasportare oggetti. Oggi il macramè viene impiegato principalmente per realizzare braccialetti, porta piante e decorazioni per la casa.
L’arte dell’annodare ha radici profonde – ora tocca a te imparare come usarla per dare forma alla tua creatività!
Un buon inizio è metà dell’opera, e questo vale anche per il macramè. Ti servirà pochissimo materiale per cominciare.
Tutto ciò di cui hai bisogno:
Il bastoncino o l’anello sono opzionali. Dipende da cosa vuoi creare e dal risultato desiderato. È spesso utile fissare un’estremità del filo per tenerlo ben teso mentre lavori.
Vuoi iniziare subito? Ordina il Kit di Macramè Vaessen Creative, che include tutto il necessario e un libretto con tante idee di progetti creativi.
Esistono moltissimi nodi di macramè – il che è fantastico, perché ti permette di esplorare senza limiti la tua fantasia!
Ci sono tre nodi da cui iniziare. Il nostro consiglio è di esercitarti con questi tre per creare una solida base per la tua avventura con il macramè.
Il nodo o cappio più utilizzato è il nodo d’attacco. Si usa per fissare il filo a un bastone, anello o ramo:
Questo è il primo nodo decorativo con un aspetto piatto, perfetto per creare motivi nei tuoi progetti. Usa tre fili:
Ora hai mezzo nodo piatto. Ripeti i passaggi precedenti al contrario per completare il nodo.
Il nodo avvolto è un po’ più complesso. Crea un effetto legato con più fili:
Hai imparato questi nodi? Allora sei già sulla buona strada! Da qui puoi continuare ad imparare e sperimentare molte altre varianti.
Verrebbe quasi da chiedersi: cosa non si può fare? Il macramè è estremamente versatile e offre possibilità infinite. Non solo puoi creare tanti tipi di progetti, ma anche adattarli a diversi stili — dal boho e Ibiza al moderno e minimalista.
Le creazioni di macramè più popolari: